Pubblicato il Decreto Ministeriale del 10 febbraio 2014 sui “Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica[…]
Leggi TuttoAi sensi del programma PAR FSC 2007-2013, con D.G.R. n. 30 – 4822 del 22/10/2012 si c dato formale e sostanziale avvio alla linea di intervento d) “Comparto artigiano” per la realizzazione,[…]
Leggi TuttoPubblicata la prima volta nel 1987, la serie ISO 9000 è sempre stata tra i più popolari standard ISO. Ora, sulla base di 25 anni di successi, il comitato tecnico ISO[…]
Leggi TuttoLo scorso giugno a Bilbao è stato proposto un “work item” per la revisione della ISO 9001, una prima proposta di specifiche e la relativa pianificazione. Dal prossimo meeting (San[…]
Leggi TuttoDal 4 ottobre 2012 è disponibile la revisione della norma relativa all’Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici. Questa nuova edizione offre al fabbricante nuove importanti informazioni sulle differenze[…]
Leggi TuttoIl 5 aprile 2012 è entrata in vigore la UNI CEI EN ISO 13485 che sostituisce l’edizione del 2004. Lo standard volontario che specifica i requisiti per un sistema di[…]
Leggi TuttoLa Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Confindustria Cuneo Unione Industriale della provincia e Confartigianato Cuneo, al fine di promuovere le certificazioni obbligatorie e volontarie di prodotto e[…]
Leggi TuttoIl corso si rivolge ai professionisti del settore alberghiero e a tutti coloro che, in possesso di competenze, titoli o qualifiche relative alla gestione del servizio aziendale, desiderano specializzarsi ulteriormente[…]
Leggi TuttoIl Parlamento ha approvato in via definitiva la legge 4 aprile 2012, n. 35 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti[…]
Leggi Tutto