Dal prossimo 9 ottobre diventeranno obbligatorie le disposizioni del Regolamento Europeo n. 333/2011 in materia di gestione e trattamento dei rottami metallici quali ferro, acciaio e alluminio, affinché non vengano più considerati rifiuti, ai sensi della direttiva 2008/98/CE, in previsione di un loro riutilizzo.
Il regolamento riguarda le aziende autorizzate che si occupano di raccolta e recupero di rottami.
Con l’entrata in vigore del Regolamento, per queste aziende scatterà l’obbligo di adottare un Sistema di Gestione della Qualità sul Processo di Gestione e Trattamento dei Rifiuti Metallici il quale dovrà essere sottoposto alla valutazione di accertamento da parte di un Organismo di Certificazione accreditato – ai sensi del Regolamento n UE n. 765/2008 – o riconosciuto, come verificatore ambientale, ai sensi dell’art. 2 del Regolamento n. 1221/2009 (EMAS).