Di seguito le Direttive nuovo approccio aggiornate: Direttiva 2014/28/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a[…]
Leggi TuttoE’ l’adozione nazionale della norma internazionale ISO 20121 (edizione giugno 2012). La norma specifica i requisiti per i sistemi di gestione di sostenibilità degli eventi per qualsiasi tipo di evento[…]
Leggi TuttoPubblicato il Decreto Ministeriale del 10 febbraio 2014 sui “Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica[…]
Leggi TuttoPubblicato il decreto ministeriale 13 febbraio 2014 Con decreto ministeriale del 13 febbraio 2014 sono state recepite le procedure semplificate per l’adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione[…]
Leggi TuttoIl 20 dicembre 2013 è stato comunicato il nuovo bando INAIL per finanziare interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da avviare nel corso[…]
Leggi TuttoE’ stata pubblicata l’Edizione Dicembre 2013 AMATO-DI FIORE del TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO http://www.lavoro.gov.it/sicurezzalavoro/MS/Normativa/Pages/default.aspx
Leggi TuttoCon Determinazione Dirigenziale n. 552 del 8 ottobre 2013 sono state apportate le modifiche ai Manuali Operativi Sinottici per l’accreditamento degli operatori per la formazione professionale e l’orientamento. Approvazione e modifica[…]
Leggi TuttoIl Parlamento Europeo ha approvato (con alcune modifiche) le due Proposte di Regolamento sui dispositivi medici e sui diagnostici in vitro. Fonte: Studio Stefanelli e Parlamento Europeo http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//NONSGML+TA+20131022+SIT+DOC+PDF+V0//IT&language=IT
Leggi TuttoA partire dal 1 settembre 2013 entra in vigore il limite temporale per il completamento delle notifiche dei dati. Il sistema applica per i dispositivi medici in stato di lavorazione[…]
Leggi Tutto